• Home
  • I saperi delle donne
  • Voci e Racconti
    • Attualità
    • Iniziative
    • L2 in città
    • Letteratura
  • Laboratori
  • Chi siamo
  • Info & Contatti
Vai al contenuto

A Scuola col Marsupio

Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

  • Home
  • I saperi delle donne
  • Voci e Racconti
    • Attualità
    • Iniziative
    • L2 in città
    • Letteratura
  • Laboratori
  • Chi siamo
  • Info & Contatti

Autore: Antonella

Perché un corso di arabo per bambini?

di Antonellasu 28 Ottobre 2019in Iniziative

L’esigenza di trasmettere la propria lingua madre ai figli è profondamente radicata in ogni persona. La lingua è una parte significativa del patrimonio che ognuno lascia alla propria posterità ed… [Continua a leggere]

Anche in Italia è arrivata l’ora di fare i conti con il passato coloniale?

di Antonellasu 18 Luglio 201928 Ottobre 2019in Attualità, Letteratura, Voci e Racconti

Di fronte all’arrivo di nuove persone, e più in generale di fronte alla diversità, un atteggiamento molto diffuso e purtroppo molto legittimato come “normale” (parola quanto mai ambigua e anche… [Continua a leggere]

Il campionato che ci piace di più

di Antonellasu 24 Giugno 201928 Ottobre 2019in Attualità, Iniziative, Voci e Racconti

No, non è un altro articolo sul campionato di calcio femminile. Con tutto il rispetto e l’ammirazione per le ragazze mondiali che prendono a calci i pregiudizi sessisti (e non… [Continua a leggere]

Ramadan: tempo di dialogo

di Antonellasu 17 Giugno 201928 Ottobre 2019in Attualità, Iniziative, Voci e Racconti

Gli eventi di questo mese di Ramadan 1440 (secondo il calendario islamico) o 2019 (secondo il calendario più diffuso) attestano il mese sacro per l’Islam come il periodo dell’anno più… [Continua a leggere]

Incontri ravvicinati allo Zonarelli

di Antonellasu 18 Febbraio 201918 Febbraio 2019in Iniziative, Voci e Racconti

Spielberg l’aveva già raccontato: una moltitudine di bravi cittadini accorre curiosa alla chiamata degli alieni per incontrarli finalmente da vicino mentre il governo, al fine di evitare ogni possibile fraternizzazione… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3

ATTENZIONE: CERCHIAMO VOLONTARI/E E TIROCINANTI!

Vuoi fare un’esperienza coinvolgente e formativa nel campo del cosviluppo? non sai dove fare il tuo tirocinio universitario? ABBIAMO LA RISPOSTA! puoi supportare i nostri laboratori di italiano per mamme straniere, con possibilità anche di certificare l’esperienza in vista del Ditals e simili (per questo ruolo cerchiamo solo donne). Oppure puoi supportare il nostro corso di arabo per bambini: non è necessario sapere l’arabo, puoi aiutarci in mansioni organizzative, di segreteria e tutoraggio. Se poi ti interessi alla lingua e cultura araba, ancora meglio!

scrivici a: sopraiponti@alice.it

Come seguirci:

Per non perdere i nuovi articoli del blog, mettete mi piace alla pagina Facebook “A Scuola col Marsupio“, oppure inserite il sito tra i vostri preferiti! 🙂

LABORATORI ATTIVI

NOVITA’: corso di arabo per bambini! in via Albani 2, alla Bolognina, ogni domenica dalle 10 alle 13;

RIPRESI TUTTI I LABORATORI DI POTENZIAMENTO DELL’ITALIANO PER LE MAMME:

  • Calderino: lunedì e mercoledì ore 10-12, presso ex scuola Moduli, a cura dell’ass. La Conserva
  • Quartiere Barca: lunedì ore 14:30-16 presso scuola Giovanni XXIII, via L.Da Vinci 3, a cura dell’ass. Le Altre voci di Afkar
  • moschea della Bolognina, via Jacopo di Paolo, mercoledì e venerdì ore 10-12
  • Castenaso, giovedì ore 9:30-11, presso biblioteca Casa Bondi

Eventi da non perdere

no event

Copyright © 2021 A Scuola col Marsupio. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT