• Home
  • I saperi delle donne
  • Voci e Racconti
    • Attualità
    • Iniziative
    • L2 in città
    • Letteratura
  • Laboratori
  • Chi siamo
  • Info & Contatti
Vai al contenuto

A Scuola col Marsupio

Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

  • Home
  • I saperi delle donne
  • Voci e Racconti
    • Attualità
    • Iniziative
    • L2 in città
    • Letteratura
  • Laboratori
  • Chi siamo
  • Info & Contatti

Autore: Mariavittoria Basili

Commento a “Sabun” di Alae Al Said

di Mariavittoria Basilisu 30 Ottobre 20209 Novembre 2020in Letteratura, Voci e Racconti

Bentrovati a tutti e tutte! Ispirata da tutto questo parlare di cultura cinematografica, artistica e letteraria delle scorse settimane, ho deciso di buttarmi in una cosa tutta nuova: un commento… [Continua a leggere]

Middle East Now – A posteriori

di Mariavittoria Basilisu 19 Ottobre 2020in Senza categoria

Vi ricordate un paio di settimane fa, quando vi abbiamo parlato di questo festival sulla cultura di Medio Oriente e Nord Africa? Ecco, io e Antonella ci siamo andate, così… [Continua a leggere]

Middle East Now

di Mariavittoria Basilisu 6 Ottobre 2020in Senza categoria

Middle East Now, giunto alla sua undicesima edizione, è un evento interamente dedicato alle produzioni culturali di Medio Oriente e Nord Africa. A Firenze, presso il Cinema La Compagnia, dal… [Continua a leggere]

Ravenna/Saharawi- andata e ritorno

di Mariavittoria Basilisu 2 Dicembre 2019in Senza categoria

Immagine: Sahrawi refugee camp in 2012. Photo credit: European Commission DG ECHO via Flickr. Come molti sapranno, i Saharawi sono un popolo di antiche origini che nasce dalla commistione di popoli di… [Continua a leggere]

The second time around

di Mariavittoria Basilisu 11 Novembre 2019in Senza categoria

Una canzone, che poi è anche la sigla di una serie tv, dice qualcosa come “everything is different the second time around” (tutto è diverso la seconda volta) e, in… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2

ATTENZIONE: CERCHIAMO VOLONTARI/E E TIROCINANTI!

Vuoi fare un’esperienza coinvolgente e formativa nel campo del cosviluppo? non sai dove fare il tuo tirocinio universitario? ABBIAMO LA RISPOSTA! puoi supportare i nostri laboratori di italiano per mamme straniere, con possibilità anche di certificare l’esperienza in vista del Ditals e simili (per questo ruolo cerchiamo solo donne). Oppure puoi supportare il nostro corso di arabo per bambini: non è necessario sapere l’arabo, puoi aiutarci in mansioni organizzative, di segreteria e tutoraggio. Se poi ti interessi alla lingua e cultura araba, ancora meglio! Se ti interessi di grafica, social media, giornalismo… puoi aiutarci nella comunicazione!

scrivici a: sopraiponti@alice.it

Come seguirci:

Per non perdere i nuovi articoli del blog, mettete mi piace alla pagina Facebook “A Scuola col Marsupio“, oppure inserite il sito tra i vostri preferiti! 🙂

LABORATORI ATTIVI

I corsi di italiano al femminile raddoppiano!

Ai due corsi di italiano in presenza, a Bologna, quartiere Navile (Casa del popolo di via Battiferro 2) e a Castenaso (BO) presso i locali delle opere parrochiali, si aggiunge un secondo corso a Bologna: mercoledì e venerdì mattina dalle 10 alle 11:30, presso il Centro interculturale Zonarelli (via A. Sacco 14)

Anche il corso online raddoppia: martedì e venerdì al mattino e martedì e giovedì al pomeriggio

Inoltre collaboriamo con l’associazione La Conserva APS per animare un corso di italiano a Calderino di Monte S.Pietro.

tutti i corsi sono riservati alle donne.

Per info: sopraiponti@alice.it

Eventi da non perdere

no event

Copyright © 2023 A Scuola col Marsupio. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT